Gres porcellanato effetto marmo prezzi

I PREZZI DEL GRES PORCELLANATO EFFETTO MARMO

Capire perchè ci sono differenze sostanziali tra i pavimenti


Riscoprire nel ricordo del marmo il simbolo di uno stile che non conosce le inside dl tempo.
Le suggestioni ed i colori che sanno sprigionare eleganza in ogni spazio ed attribuire a gli ambienti un toco di infinito, un soffio di un tempo passato. 
Non è forse questa l'anima primordiale che un pavimento in gres porcellanato effetto marmo deve saper donare?

Molti si saranno però posti la domanda, più che lecita, che, a cotanto preziosità, dovrà purtroppo corrispondere anche un'altrettanto corposo costo.

Parleremo ora, nello specifico del gres porcellanato effetto marmo prezzi sbalorditivi, vedremo quanto di vero essite in questa frase e cercheremo di analizzare cosa può modificare il costo di un gres porcellanato effetto marmo.

Le collezione in grès porcellanato , affascinanti baluardi dell'eleganza tutta Italiana del saper riproporre luce ed ombri delle creative e naturali lastre di vero marmo, come dicevamo possono vantare differenti proposte di prezzo. In questo articolo valuteremo i fattori tecnici che determinano i prezzi, esulando dal discorso legato al ricarico (più o meno presente, in base al rivenditore).

Come detto, acquistare un gres porcellanato effetto marmo , basandosi solo sulla'spetto estetico, è sbagliato, tantopiù che investiamo molto, tanto tempo sulla scelta di arredi, pitturazioni, complementi, ma spesso affrontiamo con superficialità il discorso dei pavimenti, non tendendo conto che probabilmente sarà quello per l'intera durat della casa, o al massimo, verrà cambiato dopo davvero tanti anni.
Bando alle ciance, un pavimento in gres porcellanato effetto marmo deve essere bello, ma anche pratico da vivere e da montare, perciò, il taglio rettificato del mattone, contribuirà certamente a dare valore estetico, ma, darà qualche grattacapo in più al vostro piastrellista. Tenetene conto, anche perchè, il costo della posa in opera potrà essere superiore rispetto a quello di un pavimento non rettificato. Va da se che anche il prezzo di una piastrella rettificata è maggiore rispetto a quela di un pavimento non rettificato, in media potremmo dire di 4/5 euro al metro quadro.

La differente finitura superficiale del mattone, è un'altro aspetto che va considerato nella scelta e che farà subire importanti rincari. E' il prodotto naturale, il più economico, eventuali piastrelle levigate, smaltate chiaramente costeranno di più. Un prodotto naturale è però meno poroso e quindi resistente alle macchie, più degli altri.
Ancora, parlando di aspetti tecnici, non possiamo non considerare il coefficiente di scivolosità, ossia l'antiscivolo. Si tratta di un numeretto che troverete sulla scheda tecnica del gres porcellanato e che può oscillare tra 9 e 12. Il simbolo R che lo precede, è appunto l'indicatore di quest'ulteriore ed importantissima variante.

Abbiamo quindi individuato le più comuni differenze che opportunamente riscontrate e sottovalutate, vi faranno orientare verso la scelta del pavimento in gres porcellanato effetto marmo in cosiderazione non solo dell'estetica ma anche dei prezzi e del oro perchè.