Le cucine in vetro

LE CUCINE DI VETRO

Quando le idee non si frantumano ma si realizzano

Se siete capitati su questo articolo è perchè avrete cercato o meglio, state cercando delle idee o delle informazioni utili a sostituire / rifare la vostra cucina.
Il legno ormai non vi appassiona più, non sa più emozionarvi? 
Cercate qualcosa di nuovo, un materiale più esclusivo, colorato ed elegante?
Oggi è il vostro giorno fortunato, avete fatto bingo!

Infatti parleremo del vetro, in cucina, ossia delle ante che non si frantumano (nonostante il materiale) ma che anzi, migliorano il design della vostra casa. Partiamo dall'inizio, ossia, esprimiamo bene quello che è il concetto di vetro in cucina. Un mobile, è realizzato da due parti principali, la cassa e l'anta. La cassa nel nostro caso sarà sempre in materiale laminato (il 99 % delle cucine è creata così), quello che potrà fare la differenza estetica, sarà l'anta, in vetro appunto. Ci sono molte aziende che offrono questa gradevolissima possibilità ai propri clienti. Le ante hanno una struttura, solitamente un telaio in alluminio (cromato lucido, opaco, titanio, nero ecc) su cui viene applicata la lastra di vetro. 
Questo tipo di prodotto va immaginato nella sua totalità, un progetto completo può rivoluzionare l'intera cucina. Addirittura, ci sono alcune aziende che permettono la sola sostituzione dell'anta, cioè, partendo dalla vostra cucina, così come è stata già creata, andare acostruire delle ante su misura, in vetro colorato. Capite bene, che in questo caso pur continuando ad avere un'aspetto rinnovato, la differenza sostanziale, rispetto al rifacimento dell'intera cucina, sta nei costi, nettamente inferiori.

Una cucina in vetro ora è possibile ed accessibile, basta trovare la soluzione migliore e più idonea alle proprie tasche ed alle proprie esigenze. Anche in questo cas, così come detto anche per i rivestimenti in vetro (trattati in un altro articolo) non sottovalutate le nuance opache, anche da abbinare a quelle lucide (un esmpio potrebbe essere, avere i pensili lucidi e le basi opache). Un'ennesimo tocco in più, lo potremmo avere, andando a pensre chiaramente anche al top della vostra nuova cucina, non vetro però ma, in laminato finto legno. Immagino un bell'effetto materico, venato, da tavolaccio, con un colore che si sposa con le nostre nuance, oppure anche un bel prodotto materico, tipo metallico, oppure l'intramontabile effetto cemento. Che dire, rifare o disegnare da capo la cucina, con il vetro è una dei concetti più moderni dell'arredamento attuale. I dettagli, possono essere proprio tanti e diversificati tra loro, il vetro da la possibilità di accostare molti prodotti; se sarete bravi o se vi rivolgerete a professionisti seri ed empatici non potrete che sbalordirvi di fronte alla vostra nuova cucina.